![](https://static.wixstatic.com/media/75abff_8cb55d002c5248be8394ae6d7d92f1a0~mv2.jpg/v1/fill/w_287,h_136,al_c,q_80,enc_auto/75abff_8cb55d002c5248be8394ae6d7d92f1a0~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/75abff_d196a7d843db42c3add68d816a8adf71~mv2.jpeg/v1/fill/w_980,h_627,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/75abff_d196a7d843db42c3add68d816a8adf71~mv2.jpeg)
Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, diventano nel 2009 patrimonio naturale dell’umanità dell’Unesco, è inserito nel settore occidentale del comprensorio montuoso che sovrasta l'alta pianura friulana, racchiuso tra i corsi del fiume Tagliamento e del Piave e si estende su una superficie di circa 37.00 ettari.
Il paesaggio predominante é quello caratteristico delle Prealpi Orientali, determinato da un contorno dolomitico e da vallate strette e lunghe.
![](https://static.wixstatic.com/media/75abff_1ebed5e6cac9427ba25151b3f2f9476a~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/75abff_1ebed5e6cac9427ba25151b3f2f9476a~mv2.jpg)
Un territorio particolarmente adatto per l’escursionismo di tipo naturalistico e il trekking, garantiti da un’adeguata rete di sentieri e un buon numero di strutture d’appoggio.
Il servizio escursioni nel parco propone ad ogni stagione un articolato calendario di visite e percorsi guidati caratterizzato da diverse tipologie e difficoltà.
Priva di centri abitati al suo interno, quest'area é caratterizzata da un alto grado di "wilderness" (selvatichezza) difficilmente riscontrabile in altre zone all'interno dell'arco alpino e prealpino.
Infatti, è possibile imbattersi senza difficoltà in caprioli, camosci, cervi, stambecchi, marmotte e vedere volteggiare nel cielo l’aquila reale.
![](https://static.wixstatic.com/media/75abff_aa681e216da643ae9baf2ab64e2880cd~mv2.jpg/v1/fill/w_700,h_465,al_c,q_80,enc_auto/75abff_aa681e216da643ae9baf2ab64e2880cd~mv2.jpg)
Di notevole interesse naturalistico, sono i recenti ritrovamenti di impronte di dinosauro che in questi ultimi anni hanno arricchito la curiosità e l'interesse per la zona.
![](https://static.wixstatic.com/media/75abff_c569e53cbbfe4bc5a2e67bad886a6854~mv2.jpg/v1/fill/w_620,h_465,al_c,q_80,enc_auto/75abff_c569e53cbbfe4bc5a2e67bad886a6854~mv2.jpg)