top of page
Cerca

Parco Dolomiti Friulane

Carnia.it

Il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, diventano nel 2009 patrimonio naturale dell’umanità dell’Unesco, è inserito nel settore occidentale del comprensorio montuoso che sovrasta l'alta pianura friulana, racchiuso tra i corsi del fiume Tagliamento e del Piave e si estende su una superficie di circa 37.00 ettari.

Il paesaggio predominante é quello caratteristico delle Prealpi Orientali, determinato da un contorno dolomitico e da vallate strette e lunghe.

Un territorio particolarmente adatto per l’escursionismo di tipo naturalistico e il trekking, garantiti da un’adeguata rete di sentieri e un buon numero di strutture d’appoggio.

Il servizio escursioni nel parco propone ad ogni stagione un articolato calendario di visite e percorsi guidati caratterizzato da diverse tipologie e difficoltà.

Priva di centri abitati al suo interno, quest'area é caratterizzata da un alto grado di "wilderness" (selvatichezza) difficilmente riscontrabile in altre zone all'interno dell'arco alpino e prealpino.

Infatti, è possibile imbattersi senza difficoltà in caprioli, camosci, cervi, stambecchi, marmotte e vedere volteggiare nel cielo l’aquila reale.

Di notevole interesse naturalistico, sono i recenti ritrovamenti di impronte di dinosauro che in questi ultimi anni hanno arricchito la curiosità e l'interesse per la zona.


27 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
LC2016 © Copyright
bottom of page